POTATURA ALBERI SENAGO

Potature e Tagli degli Alberi

Facciamo un po’ di chiarezza sulle potature e tagli degli alberi.

Si è parlato spesso di potature e tagli degli alberi, ma oggi facciamo un po’ di chiarezza e presentiamo un’interrogazione che ci aiuterá a capire meglio quale sia la posizione dell’amministrazione sul tema.  

Qui potete trovare l’interrogazione che abbiamo presentanto: CLICCA QUI

Il comune si avvale della collaborazione di un agronomo, un professionista iscritto all’albo. Le competenze di un agronomo sono ampie, non tratta solo alberi, ma ha una competenza generale sulla gestione del verde, è una figura professionale multidisciplinare, che si può occupare di un gran numero di attività differenti in ambito agrario, forestale e zootecnico, ma anche nel settore del paesaggio e del verde ornamentale.

Una figura sicuramente importante.

Chi è invece un arboricoltore? 

L’arboricoltore é un professionista che si occupa solo ed esclusivamente di alberi. In particolare si occupa della selezione, piantagione e gestione degli alberi e dello studio, dal livello molecolare alla pianta intera, di come essi crescono e rispondono alle pratiche colturali alle quali sono sottoposti ed all’ambiente nel quale si trovano a vivere.

È chiara la differenza tra i due professionisti.

In virtù di questa differenza molti comuni si avvalgono della consulenza dell’arboricoltore oltre che di quella dell’agronomo.

A questo punto starete pensando che la spesa per un comune sarebbe doppia avendo al servizio due professionisti.

E invece no, l’arboricoltore ha le competenze necessarie per aver cura degli alberi e correggere potature sbagliate e modalità sbagliate che permettono di avere alberi sani e ben curati e con minor interventi.

Potature migliori, alberi sani e risparmio nel lungo periodo.

Attualmente, le potature vengono effettuate in modo drastico, si parla appunto di capitozzatura, gli alberi soffrono e crescono in modo sbagliato e tutto questo richiede più interventi e una maggiore spesa.

Quindi è esattamente l’opposto di ció che si pensa, il risparmio si ha nel fare bene. 

Molti alberi sani sono stati invece tagliati completamente perchè “davano fastidio”, ma per capire meglio le motivazioni attendiamo una risposta ufficiale con allegata la relativa perizia dell’agronomo.

Si puó tagliare un albero sano? 

Si, si puó, ma bisogna poi ripiantare un nuovo albero. 

Questo viene fatto a Senago?

Noi tutte queste domande le abbiamo fatte all’amministrazione e ora attendiamo risposta.

Abbiamo la fortuna di avere nel nostro gruppo un arboricolotore di Senago che si interessa dei nostri alberi e indirizza il nostro lavoro. 

La passione per la sua attivitá, l’attenzione al territorio, la competenza e professionalità lo rendono una grandissima risorsa per il nostro gruppo. 

Un grazie speciale a Luca Cattaneo, membro a tutti gli effetti di questo laboratorio di idee chiamato Senago SiCura. 

Articolo successivo
Interventi Scuola Primaria “Marconi”
Menu