Il 2022 per Senago SiCura inizia con una parola che ci sta molto a cuore: libertà. Abbiamo voluto esprimerla al meglio e concretamente con “L’angolo del dibattere”, un evento pensato per tutti.
I Social network ed alcuni programmi televisivi ci hanno convinto che si può essere opinionisti di tutto.
In parte è vero: tutti noi abbiamo un’opinione. A differenza dei talk show però, noi vorremmo dare un seguito ed una profondità a queste opinioni.
Vorremmo che tutti i cittadini di Senago possano esprimersi liberamente, approfondendo il proprio pensiero e confrontandolo con quello del vicino. Un’opinione rimane tale, se non viene approfondita e tramutata in pensiero.
Abbiamo quindi scelto questo nome, per questa serie di eventi così importanti che possano coinvolgere tutti i cittadini (parte viva di Senago): L’angolo del dibattere.
Ci piace pensare che il sostantivo “angolo” possa rappresentare in maniera completa l’intenzione di questi eventi: riunire in un unico punto un insieme di idee, di teste pensanti, di esperienze. Punto nel quale approfondire, esporre, domandare (evviva chi non sa e vuole conoscere!)…
Per questo nasce “L’angolo del dibattere”.
Come si svolgeranno gli eventi?
Sfortunatamente, almeno all’inizio, dovremo necessariamente svolgere i primi incontri da remoto (stiamo decidendo in quale giorno ed orari fissi periodicamente, così da agevolare tutti). L’idea è però quella, un domani speriamo non troppo lontano, di riproporre un ambito come quello dell’agorà (donne incluse!), dove poter chiacchierare di qualsiasi tema.
Seguiranno presto maggiori specifiche in merito allo svolgimento, ma anticipiamo che l’idea è quella di proporre un argomento periodico e delle parole chiave che, qualora vogliate esporre (nessun obbligo), dovranno essere incluse ed approfondite.
Questo lo facciamo per delimitare i confini di ciò che, diversamente, potrebbe estendersi a macchia d’olio su moltissimi temi.
E’ possibile, in alcuni casi, che il principio sarà stabilito da un articolo di giornale, un determinato evento a noi vicino o un film…
Il punto di partenza è fissato; l’obiettivo anche. Siamo felici di non aver fissato un limite, perché è proprio ciò che vorremmo combattere con questi incontri: viva la libertà di espressione, di pensiero e di partecipazione!
