Rieccoci, cari lettori, per un piccolo resoconto degli Eventi di Novembre 2021 appena trascorsi (ed in programma).
Come anticipato nell’articolo precedente, con Novembre abbiamo ricominciato a presidiare personalmente agli eventi (da “La MIA donna” dello scorso 18 Novembre in avanti).
L’evento organizzato internamente è stato un successo e vogliamo ancora una volta ringraziare tutti i relatori ed i partecipanti per l’affluenza e l’attenzione dimostrata. Abbiamo confermato ciò che abbiamo sempre sostenuto: insieme possiamo essere il cambiamento.
Ma gli eventi di Novembre 2021 sono ancora molti e saremmo felici di anticiparvene qualcuno, così da conoscere meglio e più da vicino la nostra voglia di impegnarci sul territorio attivamente.
Non solo Senago SiCura, non solo Novembre
Le campagne di sensibilizzazione, si sa, necessitano sempre di molto tempo e spazio: tempo per essere metabolizzate, comprese ed attuate e spazio per essere estese. Per questo motivo, siamo lieti di confermare che non ci siamo limitati solo a Senago, per gli eventi in programma, né solo a Novembre.
Questa mattina, infatti, ci siamo recati al Palazzo Pirelli per l’evento “L’INSOSTENIBILE PESO DELLE PAROLE“, organizzato dalla consigliera regionale e presidente della commissione antimafia Monica Forte con il contributo di Elisabetta Reguitti, giornalista e moderato da Simone Ceriotti, vicedirettore de Ilfattoquotidiano.it (visionabile in differita qui). Un dibattito coinvolgente su come la violenza di genere viene oggi vissuta ed a tratti giudicata. All’evento intervengono anche Maria Letizia Mannella (procuratrice aggiunta presso la procura della repubblica di Milano), Alessandra Kustermann (direttrice uoc ps e accettazione ostetrico finecologico, svsed e consultorio familiare presso il policlinico di Milano) e Pina Lalli (professoressa ordinaria in sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’università di Bologna).
Non solo: come abbiamo anticipato durante l’evento “La MIA donna” (visionabile in differita qui), certi temi non possono essere politici.
Per questo motivo non mancheremo all’inaugurazione della Panchina Rossa di Via Padova/Via Pacinotti fissata dall’amministrazione comunale.
Ed ancora, l’evento del 27 Novembre del comune di Bollate per il quale presto avremo maggiori dettagli.
Insomma: coinvolgere non solo i cittadini di Senago, ma anche i vicini ed amici dei comuni limitrofi per raggiungere insieme quell’agognata comunità attenta e responsabile. Si può fare! Noi ci crediamo.
Si, ma… dopo Novembre?
Certo! E’ giusto domandarselo: perché l’attenzione non è mai troppa. Perché la sensibilizzazione non abbia mai fine.
Stiamo già pensando ai prossimi eventi e, senza anticipare troppo, possiamo dirvi che abbiamo moltissime idee.
Vorremmo coinvolgere la comunità in più progetti ambiziosi che possano dar vita ad una rete di scambio. Scambio di idee, opinioni, di competenze e, perché no, di supporto.
Per questo motivo abbiamo stilato una scaletta molto ricca di eventi.
Troverete date che trattano di temi comuni, pratici, ma anche filosofici.
Ci rendiamo conto che i nostri concittadini sono sfiduciati.
Ci rendiamo conto che vige la necessità di essere ascoltati, di capire e di sentirsi compresi.
Per tutti questi motivi continueremo nelle nostre giornate di educazione e sensibilizzazione. Per tutti questi motivi ci impegniamo ogni giorno.
Come anticipato, gli eventi in programma sono molti e vorremmo potervene svelare qualcuno.
I prossimi eventi (in presenza e non)
Se c’è una cosa “buona” che il lockdown ci ha insegnato, è stata l’utilizzo della tecnologia.
Non l’abbandoneremo (anche perché, il futuro va in quella direzione!) ed anzi la utilizzeremo al punto da renderla una compagna di viaggio amichevole e non un mostro oscuro dal quale difenderci.
Tutti i nostri eventi saranno sempre in diretta streaming e disponibili in differita sulle nostre pagine Social ed online.
Ci rendiamo conto però che anche la presenza vuole la sua parte: siamo anche noi affezionati a tutti coloro i quali amano ancora guardarsi negli occhi. Per questo motivo, i nostri prossimi eventi saranno anche in presenza.
Tra i molti in programma, abbiamo deciso di dare spazio a quelli dedicati all’educazione alimentare, alla sensibilizzazione ambientale ed al dibattito politico.
Curiosi di saperne di più? Allora non perdetevi il prossimo articolo! Iscrivetevi alla newsletter per rimanere informati 😉
Un abbraccio da tutti noi, per voi.
